Opzione per il REDEME

Traduzione generata dall'intelligenza artificiale. Accedi alla versione originale

Durante il mese di novembre le aziende possono aderire al Regime di Rimborso Mensile dell'IVA (REDEME) per l'anno successivo.

Opzione per il REDEME

Durante il mese di novembre la sua azienda può aderire al Regime di Rimborso Mensile dell'IVA (REDEME), presentando una dichiarazione censuaria (modello 036). In questo modo, a partire dall'anno successivo potrà richiedere il rimborso dell'imposta a suo favore in modo mensile, senza dover aspettare di farlo nell'ultima dichiarazione dell'anno, con il risparmio finanziario che ciò comporta.

Molte aziende non scelgono il REDEME perché tale regime le obbliga a dichiarare l'IVA ogni mese e a presentare i libri registro via Internet (tramite il sistema SII). Tuttavia:

  • Le aziende che fatturano più di 6,010. 121,04 euro sono già obbligate a farlo, quindi optare per il REDEME non comporta obblighi aggiuntivi, ma solo vantaggi.
  • A partire dal 2026, le aziende che non superano tale fatturato ma che dispongono di un Sistema Informativo di Fatturazione (SIF) e scelgono la modalità "Verifactu", anche se dichiarano trimestralmente, saranno obbligate a informare le loro fatture emesse via Internet, in modo simile a quanto avviene quando si applica il SII (ma senza dichiarare le fatture ricevute).

Se la sua azienda si trova in quest'ultimo caso, aderire al REDEME — e quindi al SII — non comporterà più un carico di lavoro molto maggiore rispetto a quello che sopporterà se applica il Verifactu e dichiara l'IVA trimestralmente. Inoltre, se in alcuni mesi il risultato delle sue dichiarazioni d'IVA è a suo favore, aderire al REDEME potrebbe consentirle di ottenere importanti risparmi finanziari anticipando il rimborso dell'imposta.

 

I nostri professionisti la informeranno sull'opportunità di aderire al Regime di Rimborso Mensile per l'anno 2026.