Utilizzate il regime di rivalsa?

Verificate se vi interessa continuare con questo sistema.

Utilizzate il regime di rivalsa?

Se svolgete un'attività di vendita al dettaglio come persona fisica, vi si applica obbligatoriamente il regime di rivalsa dell'IVA.

  • Nelle acquisizioni di beni destinati al commercio abituale, i fornitori vi addebitano un'IVA e una rivalsa aggiuntiva che varia a seconda del tipo di IVA (nel caso dei prodotti con un'IVA al 21%, la rivalsa è del 5, 25%).
  • Non potete detrarre né l'IVA né la rivalsa. Tuttavia, in compenso, potete trattenere l'intero importo che riscuotete dai vostri clienti (IVA inclusa) e siete esentati dalla presentazione delle dichiarazioni di questo imposta.

Quindi, analizzate se vi conviene questo regime. Vedete alcuni casi in cui potrebbe essere conveniente costituire una SL e pagare le tasse secondo il regime generale dell'IVA:

  • Se iniziate a vendere tramite il vostro sito web e le vendite totali di prodotti inviati a privati residenti in altri paesi dell'Unione Europea (UE) superano i 10, 000 euro all'anno. In questo caso sarà applicabile il regime delle vendite a distanza, e la combinazione di questo regime con la rivalsa potrebbe essere svantaggiosa per voi.
  • Oppure se avete intenzione di fare investimenti in futuro (poiché l'IVA che sopporterete non potrete detrarla). In base all'entità di questi investimenti e al margine con cui operate nel vostro business, potrebbe convenirvi evitare la rivalsa costituendo una SL.

 

I nostri professionisti valuteranno se vi conviene continuare con la rivalsa o se, al contrario, è conveniente costituire una SL e pagare le tasse secondo il regime generale dell'IVA.